
Nuovo avviatore inverter a modulazione di frequenza in grado di
comandare qualsiasi pompa con motore asincrono trifase fino a 5,5 kw.
La riduzione della velocità consente un grande risparmio energetico e
un funzionamento molto silenzioso.
Una riduzione del 20% dei giri della pompa origina un risparmio
energetico del 50%. Se si riduce il numero dei giri al 50%, il consumo
di energia sarà pari a 1/8 di quello nominale alla massima velocità.
L’inverter può essere applicato direttamente sulla pompa oppure
appeso in parete mediante l’apposito adattatore.
Oltre a comandare e proteggere il motore e la pompa, E-POOL
può gestire gli orari di funzionamento, l’elettrolisi, i fari, il sistema di
riscaldamento, il livello dell’acqua della vasca di compenso.
Di fabbricazione interamente europea, E-POOL è adatto anche agli
impianti pubblici. Il sistema supporta la comunicazione punto/punto
fino a 8 apparecchi con un cavo a 2 fili.
Il nuovo [e]pool drive è disponibile per tutte le pompe per piscine
commerciali sul mercato con motore trifase, fino a 5,5 HP.
Il sistema consente la programmazione di più cicli al giorno con
velocità diversa per ogni ciclo. Nelle installazioni con più pompe,
l’azionamento comunica e si alterna agli altri convertitori di frequenza
per far funzionare le pompe la stessa quantità di ore. Si può fare
lavorare più di una pompa nello stesso tempo.
Il software è sviluppato appositamente per l’automazione della pompa.
Viene fornita una semplice procedura guidata di installazione per avere
subito la pompa e l’installazione completamente operative.
Con l’aiuto di un trasduttore di pressione e un piccolo quadro elettrico
(fornito separatamente) è in grado di fare automaticamente il
controlavaggio dei filtri a sabbia, se dotati di valvole motorizzate.
Caratteristiche:
▶ Risparmio energetico molto significativo perchè può modificare la
velocità di lavoro della pompa alle richieste di funzionamento.
▶ Differenti velocità di lavoro secondo diversi programmi.
▶ Comunicazione tra le pompe.
▶ Lavoro alternativo in base al tempo.
▶ Pulizia automatica del filtro (opzione).
▶ Protezione da sovraccarico del motore in base al consumo.
▶ Sistema di autoapprendimento per la ricerca costante dei parametri
che determinano il funzionamento a secco.
▶ Supporto per attacco a parete compreso
▶ Alimentazione sia monofase che trifase fino a 3 hp
Esempio di portata di una pompa Saci Magnus 300:
